Sciogliete il burro in un pentolino finché non raggiunga lo stato liquido. Disponete la farina a fontana e aggiungete tutti gli ingredienti, le uova, lo zucchero, il burro , una grattugiata di limone, il latte, il lievito di birra sbriciolato e un pizzico di sale.
Create un panetto e inseritelo in una terrina precedentemente infarinata. Coprite la terrina con un panno e lasciate riposare all'incirca un'ora per consentire la lievitazione. Terminato il tempo, stendete la pasta con della farina e con due coppa-pasta, uno più grande e uno più piccolo per il buco, create delle graziose ciambelline.
Sistemate le ciambelline su una teglia con carta forno e lasciate riposare ancora per circa 30 minuti. Scaldate l'olio e friggete le ciambelline. Mentre le ciambelline si stanno raffreddando preparate la glassa. In una terrina mettete lo zucchero a velo, una goccia di limone, qualche goccia di sciroppo di amarena Fabbri e amalgamate fin quanto la glassa non sarà bella e omogenea e il colore sarà quello desiderato.
Capovolgete le ciambelline e glassate la parte superiore, stendete le ciambelline sulla teglia e prima che la glassa si sia solidificata aggiungete le codette. Tagliate le amarene a metà quanto basta. Tagliate le ciambelline a metà. Bagnate di sciroppo di amarena la parte inferiore delle ciambelline e disponete le amarene preparate.
Chiudete le ciambelline con la parte superiore. Servite con guarnizione di amarene Fabbri.
Ricetta di Mario F.