A Pasqua con gli ingredienti Fabbri 1905 potrai proporre in pasticceria la Colomba artigianale in una versione unica perché arricchita dalla inimitabile Amarena Fabbri, da sempre la preferita dai consumatori! Un tocco di originalità potrai aggiungerlo in gelateria: con Delipaste Fabbri Nonna Rachele, la Colomba diventa gelato!
Scopri e replica le ricette nel tuo laboratorio!
Colomba con Amarena Fabbri
Con Amarena Fabbri è possibile personalizzare e donare un gusto unico ad uno dei lievitati per eccellenza: la Colomba artigianale, una preparazione lenta composta da due fasi di preparazione e da materie prime di alta qualità. Grazie ad Amarena Fabbri il soffice impasto cattura al suo interno l’aroma fruttato delle amarene, andando ad esaltare il gusto della pasta lievitata naturalmente.
Primo impasto
Ingredienti
1750 g Zucchero
1500 g Acqua
2250 g Tuorli
1500/2000 g Lievito naturale acidificato
4000 g Farina per lievitazione naturale
2500 g Burro
Procedimento
Sciogliere in 1 lt di acqua lo zucchero, unire i tuorli, aggiungere il lievito a pezzi e impastare per 10 minuti; unire poi la farina e impastare fino ad ottenere un impasto liscio; unire la restante acqua ed infine il burro a temperatura ambiente. Far riposare 12/14 ore a 25°C. L’impasto deve essere a 26°C per avere una giusta fermentazione; il suo volume deve triplicare.
Secondo impasto
Ingredienti
1000 g Farina per lievitazione naturale
350 g Zucchero
160 g Miele
450 g Tuorli
500 g Burro
120 g Sale
8 g Bacche di vaniglia
3600 g Amarena Fabbri sgocciolata
Procedimento
Incordare il primo impasto con la farina, unire lo zucchero e i tuorli, impastare bene fino ad ottenere una materia liscia; aggiungere il burro con il sale e il miele, incordare e quindi unire le Amarene. Fare riposare un’ora, spezzare e far riposare ancora per un’ora. Pirlare e mettere negli stampi. Far riposare un’altra ora e lievitare a 30°C per 5/6 ore. Portare le colombe a temperatura ambiente e cuocere a 170°C per 60 minuti circa per pezzatura da 1 kg. All’uscita dal forno, girarle per almeno 3 ore; insachettare il giorno dopo.
Far conoscere la qualità dei tuoi prodotti ai tuoi clienti è di grande valore e importanza. Per farlo al meglio potrai contattare il tuo agente di zona per ricevere la locandina e i cartigli originali Amarena Fabbri.
Con Nonna Rachele la Colomba diventa gelato!
Delipaste Fabbri Nonna Rachele è l’ingrediente perfetto che Fabbri 1905 propone ai professionisti del mondo della gelateria artigianale per trasformare le più amate ricette di pasticceria in gelato. E’ una pasta versatile che permette di ricreare il gusto base delle preparazioni di pasticceria - burro, uova, farina e zucchero.
Questo prodotto permette infatti di replicare nel proprio laboratorio gustosi gelati che rimandano ai grandi dessert della tradizione dolciaria nazionale e internazionale. In occasione della Pasqua sarà possibile trasformare la gustosa Colomba in un iconico gelato!

Ecco la ricetta!
Ingredienti
1 kg Base Bianca
50 g Delipaste Fabbri Nonna Rachele
50 g Pastovopan Fabbri
100 g burro
Variegato Fabbri Arancia con pezzi q.b
Colomba a fette q.b
Procedimento
Per il gelato
Miscelare la base bianca con il Delipaste Fabbri Nonna Rachele, il Pastovopan Fabbri e il burro.
Per la decorazione
Variegare in estrazione e decorare con Variegato Fabbri Arancia con pezzi e fette di Colomba.
Guarda il video della ricetta
Due gustose versioni del più classico dei dolci pasquali per deliziare i palati più curiosi, provale e stupisci i tuoi clienti grazie al tocco Fabbri 1905!